Skip to main content
Lisbona divano a prova di gatto e cane

Il divano è un elemento davvero importante in ogni casa. Ma ti sei mai posto la domanda: qual è il divano migliore se hai animali? Se hai intenzione di acquistare un divano nuovo e se hai un piccolo amico in casa, dovresti fartela. La scelta di un divano a prova di gatto o cane è molto spesso un compito molto difficile. Cani e gatti amano il divano di casa e se hanno la possibilità di accucciarsi accanto a voi sono ancora più felici.

Troppo spesso per tutelare divani e arredi da graffi e morsi si tende a rinunciare alle coccole dei nostri amici a quattro zampe. Non è raro imbattersi in divani graffiati o rovinati, ma una soluzione a questo problema esiste. È sufficiente seguire alcuni semplici indicazioni nella scelta dei rivestimenti e adottare alcuni semplici accorgimenti nella cura e manutenzione, così facendo il vostro divano durerà a lungo anche in presenza di un cane o di un gatto.

Divano con tessuto antimacchia e idrorepellente

Per un animale il divano è un luogo di relax dove schiacciare dei bei pisolini, proprio come per noi umani. Se è comodo, caldo e accogliente stai sicuro che il tuo animale da compagnia ci vorrà salire ad ogni costo. Ci sono diversi fattori da considerare per la scelta di un buon divano, come la tipologia di rivestimento, il colore, la composizione e la struttura.

Se volete approfondire come scegliere il nuovo divano amico degli animali non potete perdervi i rivestimenti antimacchia e idrorepellenti. L’innovativa tecnologia utilizzata per realizzare questi rivestimenti consiste in uno speciale trattamento che ricopre ogni fibra con uno strato molecolare invisibile evitando che sporco e peli penetrino nel tessuto. Inoltre, è lavabile semplicemente con acqua e sapone neutro.

I tessuti più indicati sono quelli sintetici senza trama come i tessuti tecnici antimacchia che grazie al loro triplo spessore sono molto resistenti ai graffi e ai morsi dei nostri amici a quattro zampe. Grazie al loro strato protettivo che si comporta come una barriera elastica e flessibile impedisce alle unghie degli animali di penetrare nel tessuto e sfilacciarlo. Non disperatevi a questo pensiero, ti aiutiamo noi nella scelta di un divano che sia bello, comodo, accogliente e facile da preservare.

Tessuto per un divano “anti gatto”

Se hai un gatto il miglior rivestimento è la microfibra, antimacchia, idrorepellente facilissima da pulire senza rischiare di rovinare il tessuto estremamente resistente a graffi e zampate essendo un rivestimento a trama fitta. In questo modo il vostro gatto non potrà affilarsi gli artigli utilizzando il divano.

Sii furbo nella scelta del colore: punta compatibilmente al tuo arredamento su una tonalità che si avvicini alla nuance del pelo del tuo animale. Ridurrai la possibilità che si evidenzino i peli sparsi. I tuoi alleati saranno: spazzola adesiva e aspirapolvere. Da evitare assolutamente invece, tessuti molto delicati come la seta, il lino o le trame.

Tessuto per un divano “anti cane”

Tutti i rivestimenti sopra descritti per gli amanti dei gatti valgono anche per i cani. A differenza del gatto che tenderebbe a graffiarla, per i possessori di cani è consigliabile anche un divano in pelle antimacchia: particolarmente consigliato perché macchie e peli possono essere rimossi con estrema facilità. Dovrai però stare attento ai graffi più difficili da rimuovere.

Rivestimento o divano sfoderabile?

Grazie all’utilizzo dei nostri tessuti tecnici antimacchia, potrai tranquillamente evitare la fatica di sfoderare, lavare, stendere e riposizionare il rivestimento del tuo divano.

Infatti, grazie a questi innovativi rivestimenti potrai pulire e igienizzare il tuo divano senza fatica ogni volta che vorrai. Per un’ulteriore protezione del tuo divano puoi coprirlo con un telo in colorazioni neutre (in modo che non stinga) così da cambiarlo e lavarlo al bisogno secondo necessità.

Come pulire il divano non sfoderabile

Pulire il divano in pelle o in tessuto antimacchia potrebbe spaventarti, ma mai compito sarà così semplice. Per rimuovere la sporcizia e le macchie di animali, è necessario seguire alcuni semplici ed efficaci accorgimenti.

Per prima cosa, è necessario rimuovere con una spazzola adesiva o con un’aspirapolvere peli e polvere, successivamente con un panno morbido bene strizzato in microfibra detergere la superfice con acqua e sapone neutro.

Per la pelle, successivamente alla pulizia con acqua e sapone neutro potrete applicare una crema o un trattamento specifico per idratare e rinvigorire il trattamento di idro-olio repellenza.

Seguendo questi piccoli consigli, si può facilmente pulire il divano in pelle o in tessuto antimacchia, senza alcun problema, sia da graffi che da macchie di animali. Una volta pulita la superficie, ricordarsi di applicare una protezione specifica per tessuti per evitare che la sporcizia si depositi nuovamente. Utilizzando queste semplici linee guida, si può facilmente mantenere il divano in pelle o in tessuto antimacchia pulito e profumato, per una perfetta esperienza di relax a casa.